Mete escursionistiche in Alto Adige

Un paese del mondo

Il nostro colorato Alto Adige, paese di contrasti e patria delle più belle montagne del mondo, invita ad emozionanti esplorazioni delle città, dei luoghi naturalistici disegnati dal vento e dal tempo atmosferico, edifici monumentali e attrazioni culturali.

Dai nostri hotel in Alto Adige potete dirigervi comodamente verso tutte le mete escursionistiche della regione, in solo un’ora e mezza di auto potete raggiungere tutte le città della regione e le attrazioni nei dintorni.

L’Alto Adige crea spazio per momenti speciali, esperienze che rimangono e un periodo ricco di avventure con i vostri cari. Considerate la vostra gita come un viaggio esplorativo, infatti ogni parte della nostra regione ha i suoi vantaggi. Scoprite la varietà della lingua e delle vegetazione, la posizione geografica o una cultura che in Europa è sicuramente unica.

Trascorrete vacanze da sogno nel cuore delle Alpi e visitate le migliori mete escursionistiche in Alto Adige.

Il bisbiglio delle città nelle Alpi

Anche se la regione si mostra meravigliosamente idilliaca, in Alto Adige e nei dintorni trovate città vive, punti d’incontro di arte e cultura da tutto il mondo, in cui l’Italia e il Tirolo si mostrano da un’angolazione unica.

Iniziate il vostro tour esplorativo direttamente nella città più grande vicina: Brunico è nota per il suo centro storico, per i negozietti graziosi e i locali invitanti. A soli pochi minuti di auto raggiungete Bressanone, la città dai due volti e la fortezza storica nel nord del paese.

Nella nostra città capoluogo Bolzano è difficile vivere tutto in una giornata, vi consigliamo quindi i migliori luoghi per la vostra gita. Poco distante da Bolzano si trova Merano, la città alpina-mediterranea nel cuore dei vigneti e con giardini meravigliosi.

Se siete curiosi di sapere come vivono i nord-tirolesi e quali attrazioni culturali riserva la regione alpina, esplorate il capoluogo del Tirolo Innsbruck. Qualsiasi città abbiate deciso, vedrete, sentirete e degusterete molto, allora: iniziate le vostre gite in Alto Adige!